What to Expect for Tesla and Elon Musk in 2024: Cybertruck Scale-up and EV Price Wars

Cosa aspettarsi per Tesla ed Elon Musk nel 2024: CyberTruck Scale-up e EV Price Wars

Dall'atteso ampliamento della gamma Cybertruck alle potenziali guerre sui prezzi dei veicoli elettrici, il 2024 riserva sviluppi significativi per Tesla e il suo visionario CEO, Elon Musk.

Mentre Tesla, con sede ad Austin, continua a far notizia, l'anno a venire è destinato a fare tesoro dei recenti traguardi raggiunti dall'azienda, tra cui l'ampliamento dello stabilimento produttivo di Austin e la consegna dei primi Cybertruck.

L'analista del settore Dan Ives di Wedbush Securities sottolinea l'importanza del 2024 per Tesla, sottolineando l'attenzione dell'azienda sull'aumento della produzione e sul monitoraggio dei margini, con Austin che svolge un ruolo fondamentale in questi sforzi.

Punti chiave per il 2024:

Aumento della produzione del Cybertruck: dopo le prime consegne di novembre, si prevede che Tesla aumenterà significativamente la produzione dell'attesissimo Cybertruck nel 2024. Elon Musk ha riconosciuto le sfide nell'aumento della produzione, in particolare per il veicolo prodotto ad Austin.

Dinamiche del mercato dei veicoli elettrici: con l'aumento della concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici, Tesla ha ridotto i prezzi per rimanere competitiva. Sebbene la domanda di veicoli elettrici continui a crescere, il ritmo ha subito un rallentamento. Gli analisti, tra cui Ives, suggeriscono che i tagli di prezzo di Tesla siano probabilmente finiti, ma la domanda complessiva si è attenuata.

Sfide relative al pilota automatico e alla guida autonoma: i recenti richiami relativi al software del pilota automatico di Tesla sollevano preoccupazioni sull'efficacia di queste funzionalità. I ​​problemi relativi al pilota automatico e alla tecnologia di guida autonoma sono identificati come sfide significative per Tesla nel prossimo anno.

Crediti d'imposta per veicoli elettrici: le modifiche normative a partire dal 2024 potrebbero influire sull'idoneità di Tesla ai crediti d'imposta federali. Norme più severe che escludono i veicoli con componenti provenienti dalla Cina o da aziende controllate dal governo cinese potrebbero interessare alcuni modelli Tesla, come la Model 3.

Espansione della rete di ricarica: diverse case automobilistiche intendono adottare lo standard di ricarica Tesla, noto come North American Charging System (NACS), affermando potenzialmente l'infrastruttura Tesla come standard del settore negli Stati Uniti.

Espansione Giga in Messico: la conferma da parte di Tesla del suo quinto stabilimento produttivo in Messico rafforza la sua presenza globale. Tuttavia, Elon Musk indica un approccio cauto, affermando che i tempi di piena operatività dello stabilimento messicano dipendono da una migliore comprensione dell'economia globale.

Le iniziative di Musk ad Austin: oltre a Tesla, Elon Musk espande la sua presenza nel Texas centrale con iniziative come The Boring Company e SpaceX. L'ultima mossa di Musk include la potenziale fondazione di scuole e un'università ad Austin, focalizzate sulle materie STEM.

Fonte: Austin American-Statesman.

Torna al blog