SpaceX e Vast hanno unito le forze per integrare Starlink nella loro futura stazione spaziale commerciale, Haven-1. Il lancio di Haven-1 con un Falcon 9 previsto non prima di agosto 2025, sarà dotato di terminali Starlink per garantire comunicazioni ad alta velocità ai suoi occupanti tramite la rete di SpaceX.
Il CEO di Vast, Max Haot, ha sottolineato l'indispensabilità di SpaceX Starlink per fornire connettività internet ad alta velocità e bassa latenza nello spazio. Oltre a facilitare le comunicazioni con l'equipaggio, gli occupanti potranno connettere i propri dispositivi personali alla rete tramite Wi-Fi, consentendo così di migliorare la propria attività scientifica e di sensibilizzazione.
Questa collaborazione segue l'annuncio fatto da Vast e SpaceX nel 2023 del lancio di Haven-1 come avamposto indipendente, precedente l'invio delle Crew Dragon alla stazione per rotazioni dell'equipaggio della durata massima di 30 giorni per turno.
Haven-1, progettato per adattarsi alla carenatura del Falcon 9, segna il lancio di debutto di SpaceX di un habitat con equipaggio. Vast prevede di collegare Haven-1 a una futura stazione spaziale attualmente in fase di sviluppo.
Inoltre, Vast prevede una variante più grande da lanciare a bordo di un razzo SpaceX Starship, composta da sette moduli, ciascuno di 7 metri di diametro, che si estenderanno fino a 100 metri di lunghezza. Sia Haven-1 che la stazione più grande sono progettate per ruotare in orbita per simulare la gravità, garantire il comfort dell'equipaggio e facilitare gli esperimenti.
Notizie da: https://www.teslarati.com/spacex-vast-starlink-partnership/#google_vignette