Tesla condivide il link LiveStream per il prossimo evento Robotaxi il 10 ottobre

Mentre cresce l'entusiasmo per l'imminente lancio del Robotaxi, Tesla ha rilasciato il link ufficiale per la diretta streaming dell'evento intitolato "Noi, Robot". Questa presentazione è considerata un momento cruciale per il futuro di Tesla, poiché il CEO Elon Musk suggerisce che il Robotaxi potrebbe ridefinire la traiettoria dell'azienda.

In programma per giovedì 10 ottobre presso i Warner Brothers Studios di Burbank, in California, l'evento promette di essere una pietra miliare significativa per Tesla. L'apertura delle porte è prevista per le 17:00. p.mPT, con check-in a partire dalle 5:30 p.m., in vista della presentazione principale alle 7 p.mIl link per la diretta streaming è stato condiviso sugli account social ufficiali di Tesla, anche se non è ancora apparso un link ufficiale sul loro canale YouTube.

La visione di Musk per il Robotaxi prevede un veicolo compatto ed economico, progettato per integrarsi completamente con la tecnologia Full Self-Driving (FSD) di Tesla. Approfondimenti tratti dalla biografia di Musk, scritta da Walter Isaacson, suggeriscono che il Robotaxi potrà ospitare due passeggeri e al contempo trasportare bagagli, puntando su efficienza e praticità.

In particolare, un piccolo veicolo mimetizzato simile al Robotaxi è stato avvistato nei pressi del luogo dell'evento il mese scorso, scatenando speculazioni tra gli appassionati. Un utente di Reddit ha affermato di aver visto il prototipo in fase di test, suggerendo che sia pronto all'imminente lancio.

Gli investitori di Wall Street sono ottimisti: gli analisti di RBC Capital stimano che il Robotaxi potrebbe rappresentare un flusso di entrate di 153 miliardi di dollari per Tesla, pari al 63% della sua valutazione complessiva. Inoltre, gli analisti di Morgan Stanley prevedono la potenziale presentazione di un veicolo da meno di 30.000 dollari durante l'evento, suggerendo una visione strategica più ampia per l'azienda in futuro.

Notizie Tesla 2024 da TESLARATI

Torna al blog