Tesla ha avviato un aggiornamento software su larga scala in seguito al richiamo di oltre 2 milioni di veicoli da parte delle autorità di regolamentazione a causa di preoccupazioni relative a difetti del sistema Autopilot. Questa decisione arriva in risposta alla direttiva della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) per affrontare i problemi di sicurezza del sistema avanzato di assistenza alla guida Autopilot di Tesla.
Il richiamo, uno dei più grandi nella storia di Tesla, è stato motivato dal timore che i controlli software dell'Autopilot potessero non essere adeguati a prevenire un uso improprio da parte del conducente, aumentando potenzialmente il rischio di incidenti. L'aggiornamento software di Tesla mira a migliorare le protezioni del sistema Autopilot, garantendo che i conducenti rimangano concentrati durante il suo utilizzo.
L'indagine della NHTSA, durata oltre due anni, ha rilevato casi di insufficiente coinvolgimento del conducente con l'Autopilot, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza del sistema. Tesla, in risposta alle conclusioni della NHTSA, sta distribuendo un aggiornamento software over-the-air. L'aggiornamento introduce controlli e avvisi aggiuntivi per incoraggiare i conducenti ad assolvere al proprio dovere di rimanere vigili quando l'Autosteer è attivo.
Il richiamo riguarda un'ampia gamma di modelli Tesla, tra cui Model S, X, 3 e Y, e ha interessato circa 2 milioni di veicoli negli Stati Uniti dal 2012. Pur non condividendo l'analisi della NHTSA, Tesla riconosce la necessità di misure proattive per migliorare le funzionalità di sicurezza.
I senatori statunitensi Ed Markey e Richard Blumenthal hanno elogiato il richiamo, sottolineandone la necessità per migliorare la sicurezza dei veicoli Tesla. Esortano la NHTSA a continuare a monitorare le indagini e sottolineano la responsabilità di Tesla nel dare priorità alla sicurezza pubblica.
Questo aggiornamento software fa seguito a precedenti casi in cui Tesla è stata sottoposta a controlli e richiami relativi alle funzionalità del pilota automatico. L'impegno dell'azienda nell'affrontare le problematiche di sicurezza attraverso miglioramenti tecnologici riflette le sfide e le responsabilità costanti associate allo sviluppo e all'implementazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida.