Tesla ha recentemente apportato una modifica significativa al contratto di vendita del Cybertruck, eliminando silenziosamente la precedente politica che vietava agli acquirenti di rivendere il veicolo entro un anno dalla consegna. Questo aggiornamento, notato dagli utenti sulla piattaforma social X, offre ai proprietari di Cybertruck maggiore libertà in merito ai propri veicoli, eliminando il rischio di incorrere in una pesante sanzione di 50.000 dollari o più per la rivendita.
La modifica all'accordo di vendita arriva in concomitanza con l'espansione della distribuzione del Cybertruck Foundation Series da parte di Tesla. I clienti possono ora ordinare il veicolo elettrico direttamente dal configuratore online dell'azienda, eliminando la necessità di prenotare prima dell'acquisto. L'accordo aggiornato riflette il crescente impegno di Tesla per l'accessibilità e la flessibilità dei consumatori.
In precedenza, la politica di non rivendita era stata motivo di contesa tra gli acquirenti, portando alcuni ad assumersi il rischio di rivendere i propri Cybertruck, nonostante le potenziali sanzioni previste dall'accordo. Sono emerse segnalazioni di penalizzazioni da parte di Tesla nei confronti di alcuni rivenditori, annullando gli ordini successivi dopo che questi avevano tentato di mettere in vendita i propri veicoli. Un individuo ha riferito di aver ricevuto un avviso da Tesla, in cui si affermava che gli ordini successivi sarebbero stati annullati senza rimborso in caso di violazione dei termini dell'accordo.
Con l'aumento della produzione presso la Gigafactory di Tesla ad Austin, in Texas, si prevede che l'azienda continuerà ad assemblare l'edizione Foundation Series fino a un anno dopo la sua consegna inaugurale avvenuta lo scorso novembre. Il Cybertruck si è rapidamente affermato sul mercato, essendo riconosciuto come il veicolo più venduto al mondo. U.Sche ha superato i 100.000 dollari negli ultimi due mesi, segnalando una forte domanda per l'innovativo camion elettrico di Tesla.
Notizie sul Tesla Cybertruck 2024 da: Teslarati