Tesla's FSD to Gain Enhanced Parking Features: Garages, Driveways, and More

L'FSD di Tesla per ottenere caratteristiche di parcheggio migliorate: garage, vialetti e altro ancora

Il sistema di guida completamente autonoma (FSD) di Tesla riceverà un importante aggiornamento con l'imminente revisione V13, introducendo diverse nuove funzionalità di parcheggio che lo renderanno ancora più autonomo e pratico per gli utenti. Attualmente, l'FSD può uscire da un parcheggio o da un garage, ma presenta delle limitazioni quando si tratta di parcheggiare a destinazione. Questo sta per cambiare.

Parcheggio in garage e vialetti d'accesso

Il vicepresidente per l'intelligenza artificiale di Tesla, Ashok Elluswamy, ha recentemente confermato che i futuri aggiornamenti di FSD V13 includeranno il supporto per il parcheggio in garage, vialetti, parcheggi e persino per l'accostamento a bordo strada. Questa funzionalità offrirà ai conducenti maggiore flessibilità su come e dove parcheggiare i propri veicoli. Il sistema FSD di Tesla offrirà probabilmente agli utenti la possibilità di scegliere tra le opzioni di parcheggio disponibili, oppure potrebbe suggerire posizioni di parcheggio in base all'ambiente circostante l'auto.

Attualmente, il sistema FSD non gestisce bene il parcheggio in garage o vialetti, e alcuni proprietari devono guidare il sistema in modo creativo usando nastro adesivo o vernice per delimitare i posti auto. Nel prossimo futuro, si prevede che il sistema FSD si parcheggi autonomamente nel garage senza alcun intervento manuale, sebbene questa funzionalità possa essere più adatta a garage più grandi, dove l'auto può muoversi facilmente.

Sfide con spazi ristretti

Sebbene la nuova funzionalità funzioni probabilmente senza problemi in garage più grandi e spaziosi, il sistema potrebbe incontrare difficoltà in garage estremamente stretti, dove la precisione diventa fondamentale. La visibilità limitata a distanza ravvicinata potrebbe rendere difficoltose le manovre in spazi ristretti. Per risolvere questo problema, Tesla potrebbe offrire guide stampabili che gli utenti possono attaccare alle pareti o al pavimento del garage per facilitare il parcheggio con maggiore precisione.

Molti proprietari hanno condiviso la loro esperienza di parcheggio in garage urbani o suburbani con solo pochi centimetri di spazio a disposizione, il che rende questa una sfida interessante che Tesla è ansiosa di risolvere.

Parcheggi

Nei parcheggi multipiano, il sistema FSD è già in grado di uscire da un parcheggio e trovare un'uscita. Tuttavia, il sistema tende a rimanere vicino alle pareti del parcheggio finché non individua un'uscita. Tesla sta lavorando per migliorare la capacità del sistema FSD di gestire i parcheggi multipiano con una navigazione migliore e strategie di uscita più intelligenti.

La raccolta dati e la comunicazione tra veicoli e flotta di Tesla potrebbero svolgere un ruolo significativo nel migliorare la navigazione nei parcheggi. Conoscendo gli ingressi e le uscite più comuni, Tesla può perfezionare il suo FSD per rendere il parcheggio in questi tipi di ambienti ancora più agevole.

Opzioni di destinazione aggiuntive

FSD V13 aggiungerà anche più opzioni di destinazione, tra cui la possibilità di accostare a lato della strada o parcheggiare in spazi designati, vialetti o garage. Questa funzionalità estesa avvicinerà Tesla alla guida completamente autonoma, eliminando la necessità di utilizzare l'AutoPark in alcune situazioni.

Con il lancio di questi aggiornamenti, Tesla si avvicinerà sempre di più al sogno di una guida autonoma senza supervisione. La possibilità di accostare a destinazione e lasciare che il veicolo si parcheggi autonomamente rappresenterà una svolta per il sistema, aumentando la praticità e rendendo la guida autonoma una realtà più praticabile.

I continui miglioramenti apportati da Tesla al suo sistema FSD dimostrano l'impegno dell'azienda nel portare sul mercato funzionalità di guida completamente autonome all'avanguardia. Con l'aggiunta di ulteriori funzionalità, i proprietari di Tesla potranno godere di un'esperienza di guida ancora più fluida e comoda.

Torna al blog